Vincenzo Gagliardi
+39 329 799 4105
La Calabria, con le sue coste mozzafiato, le montagne selvagge e la ricca storia, offre un'ampia varietà di esperienze. Preparati a scoprire un territorio autentico e affascinante!
Calabria, with its breathtaking coasts, wild mountains, and rich history, offers a wide variety of experiences. Get ready to discover an authentic and fascinating territory!
Museo Musaba (Parco Museo Santa Barbara), Mammola (RC):
Un luogo unico dove arte e natura si fondono. Il Musaba è un parco-museo all'aperto che ospita opere d'arte contemporanea in un contesto paesaggistico suggestivo. È un'esperienza culturale e sensoriale da non perdere.
A unique place where art and nature merge. Musaba is an open-air park-museum hosting contemporary artworks in a suggestive landscape. It's a cultural and sensory experience not to be missed.
images - maps
Le Castella, Isola di Capo Rizzuto (KR):
Un borgo marinaro dominato da un'imponente fortezza aragonese che sorge su un isolotto collegato alla terraferma da un sottile istmo. Il castello, con le sue torri e il suo fascino storico, è uno dei simboli più iconici della Calabria e offre panorami spettacolari, soprattutto al tramonto.
A seaside village dominated by an imposing Aragonese fortress rising on an islet connected to the mainland by a thin isthmus. The castle, with its towers and historical charm, is one of Calabria's most iconic symbols and offers spectacular views, especially at sunset.
Abbazia di San Francesco di Paola, Paola (CS):
Un importante luogo di culto e pellegrinaggio dedicato al santo patrono della Calabria. L'abbazia è un complesso monumentale che include la chiesa, il convento, i chiostri e le sorgenti miracolose. Un luogo di pace e spiritualità, immerso nel verde.
An important place of worship and pilgrimage dedicated to the patron saint of Calabria. The abbey is a monumental complex that includes the church, convent, cloisters, and miraculous springs. A place of peace and spirituality, surrounded by greenery.
Chianalea di Scilla (RC):
Conosciuta come la "Venezia del Sud", Chianalea è un pittoresco borgo di pescatori dove le case sono costruite direttamente sugli scogli e le barche sono ormeggiate tra le vie. Passeggia tra i vicoli stretti e goditi l'atmosfera unica.
Non puoi lasciare Chianalea senza aver assaggiato il famoso panino con il pescespada, una vera specialità locale che incarna i sapori del mare.
Known as the "Venice of the South", Chianalea is a picturesque fishing village where houses are built directly on the rocks and boats are moored among the streets. Stroll through the narrow alleys and enjoy the unique atmosphere.
You can't leave Chianalea without tasting the famous swordfish sandwich, a true local specialty that embodies the flavors of the sea.
Soverato (CZ):
Una delle località balneari più rinomate della costa ionica. Soverato offre lunghe spiagge di sabbia dorata, un mare cristallino e una vivace vita notturna. Ideale per chi cerca relax, divertimento e sport acquatici.
One of the most renowned seaside resorts on the Ionian coast. Soverato offers long golden sandy beaches, crystal-clear sea, and lively nightlife. Ideal for those seeking relaxation, fun, and water sports.
Fabbrica della Liquirizia Amarelli, Rossano (CS):
Un'esperienza affascinante per gli amanti della liquirizia. Visita la storica fabbrica e il museo annesso per scoprire la storia e il processo di produzione di questa radice preziosa, assaggiando le diverse varietà di liquirizia.
A fascinating experience for licorice lovers. Visit the historic factory and its museum to discover the history and production process of this precious root, tasting the various types of licorice.
Tropea (VV):
La "Perla del Tirreno" è famosa per le sue spiagge bianche, il mare turchese e il suggestivo Santuario di Santa Maria dell'Isola, arroccato su uno scogliera. Un luogo da cartolina, perfetto per nuotare e ammirare panorami mozzafiato.
The "Pearl of the Tyrrhenian Sea" is famous for its white beaches, turquoise sea, and the picturesque Sanctuary of Santa Maria dell'Isola, perched on a cliff. A postcard-perfect place, ideal for swimming and admiring breathtaking views.
Pizzo Calabro (VV):
Un affascinante borgo affacciato sul mare, celebre per il suo Castello Murat e per il tartufo di Pizzo, un delizioso gelato artigianale. Perdi tempo tra i vicoli del centro storico e goditi un gelato in piazza.
A charming village overlooking the sea, famous for its Murat Castle and for the "tartufo di Pizzo," a delicious artisanal ice cream. Spend time wandering through the alleys of the historic center and enjoy an ice cream in the piazza.
Parco Nazionale della Sila:
Se ami la natura e le attività all'aria aperta, la Sila offre paesaggi montani incontaminati, foreste secolari, laghi e sentieri per escursioni, trekking e, in inverno, sci. Un vero polmone verde della Calabria.
Numerosi sentieri segnalati attraversano fitte foreste di pini larici e faggi, ideali per passeggiate di ogni difficoltà. Non perdere il "Sentiero del Brigante".
Durante la stagione fredda, la Sila si trasforma in un paradiso per gli sport invernali, con piste da sci e percorsi per ciaspolate. Le principali località sciistiche sono Camigliatello Silano e Lorica.
Molti percorsi sono adatti agli appassionati di mountain bike, con discese e salite mozzafiato.
Ammira alberi secolari di pino laricio, alcuni dei quali superano i 35 metri di altezza e i 500 anni di età, nel cuore del Parco.
I laghi di Arvo, Cecita e Ampollino offrono la possibilità di fare gite in pedalò, canoa e kayak, o semplicemente rilassarsi sulle rive.
If you love nature and outdoor activities, Sila offers pristine mountain landscapes, ancient forests, lakes, and trails for hiking, trekking, and, in winter, skiing. A true green lung of Calabria.
Numerous marked trails cross dense forests of Corsican pines and beeches, ideal for walks of all difficulty levels. Don't miss the "Brigand's Path."
Many trails are suitable for mountain biking enthusiasts, with breathtaking descents and ascents.
Admire centuries-old Corsican pine trees, some of which exceed 35 meters in height and 500 years in age, in the heart of the Park.
The lakes of Arvo, Cecita, and Ampollino offer the possibility of pedal boat, canoe, and kayak trips, or simply relaxing on their shores.
Reggio Calabria e i Bronzi di Riace:
Visita il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria per ammirare i magnifici Bronzi di Riace, due capolavori della scultura greca antica. Passeggia sul lungomare, definito da Gabriele D'Annunzio "il più bel chilometro d'Italia".
Visit the National Archaeological Museum of Reggio Calabria to admire the magnificent Riace Bronzes, two masterpieces of
ancient Greek sculpture. Stroll along the promenade, defined by Gabriele D'Annunzio as "the most beautiful kilometer in Italy."
Degustazione di prodotti tipici:
Non dimenticare di assaggiare la ricca gastronomia calabrese: la 'nduja, la cipolla rossa di Tropea, l'olio d'oliva, i formaggi, i vini e i dolci tradizionali.
Don't forget to taste the rich Calabrian gastronomy: 'nduja, Tropea red onion, olive oil, cheeses, wines, and traditional desserts.